Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 16.00, al Teatro della Pergola, per la Stagione Concertistica 2025/2026 degli Amici della Musica di Firenze, la quarta guidata dalla direzione artistica del M° Andrea Lucchesini, salirà sul podio Antonio Florio alla guida della Cappella Neapolitana, per un’immersione nel barocco partenopeo, con musiche di Scarlatti, Vinci, Sarro e Hasse e la partecipazione del soprano Giuseppina Perna. Il programma, dal titolo "Gli ultimi anni a Napoli di Alessandro Scarlatti", è un omaggio al compositore in occasione dei 300 anni dalla morte. Ensemble fondato nel 1987 da Antonio Florio, inizialmente col nome di Cappella della Pietà de’ Turchini, la Cappella Neapolitana è costituita da strumentisti e cantanti specializzati nell’esecuzione del repertorio musicale napoletano di Seicento e Settecento e nella riscoperta di compositori rari.
L’originalità dei programmi e il rispetto rigoroso della prassi esecutiva barocca ne fanno una delle punte di diamante della vita musicale italiana ed europea e uno dei complessi barocchi più celebri al mondo. L’ensemble è stato invitato a esibirsi sui palcoscenici importanti di tutto il mondo (Accademia di Santa Cecilia di Roma, Teatro di San Carlo, Palau de la Musica di Barcellona, Berliner Philharmonie, Wiener Konzerthaus, Teatro Lope de Vega di Siviglia, Associazione Scarlatti di Napoli, Teatro La Monnaie di Bruxelles, Concertgebouw di Amsterdam, Teatro Colon di Buenos Aires, Cité de la Musique di Parigi, Philharmonie di Colonia, Opera di Losanna) e ha preso parte ai maggiori festival di musica antica europei.
I biglietti dei concerti della Stagione sono acquistabili online su www.amicimusicafirenze.it, su www.vivaticket.it, presso la sede degli Amici della Musica in via Pier Capponi 41 (Firenze) e presso i punti vendita Vivaticket. Per tutta la Stagione sono disponibili formule di abbonamento a turno libero da 15, 10 e 5 concerti.
La Stagione Concertistica è realizzata con il contributo dei sostenitori istituzionali Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, del main supporter Fondazione CR Firenze e degli ulteriori sostenitori Fondazione Carlo Marchi, Unicoop Firenze, Intrapresa s.r.l., Fondazione Pro Musica. Gli Amici della Musica sono associati ad AIAM.
Per maggiori informazioni: www.amicimusicafirenze.it