Città di Firenze
Home > Webzine > Musica > "A Jazz Supreme", Daniele Di Bonaventura in concerto al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
lunedì 27 ottobre 2025

"A Jazz Supreme", Daniele Di Bonaventura in concerto al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

30-10-2025
Giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 21.15 la nona edizione di "A Jazz Supreme" approda nella scenografica Sala del Paradiso del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze con Ritus, il nuovo progetto di Daniele Di Bonaventura. La collaborazione con l’Opera di Santa Maria del Fiore, giunta al suo quarto anno, si rinnova e si rafforza, portando il Musicus Concentus a proporre un ciclo di concerti ispirati alla natura come fonte di bellezza, spiritualità e riflessione musicale aperta alla città. 

Prenotazione obbligatoria da giovedì 23 ottobre dalle ore 9.30 a questo link: https://duomo.firenze.it/it/eventi/11830/ritus-il-rito-sonoro-di-daniele-di-bonaventura-alla-sala-del-paradiso 

In Ritus, le composizioni originali del bandoneonista si trasformano in un vero e proprio rito celebrativo, un percorso sonoro che intreccia l’intensità dei canti sacri con l’energia dei passi di danza dal sapore mediterraneo. Il concerto si sviluppa così come un’esperienza immersiva, in cui la musica diventa linguaggio spirituale e corporeo al tempo stesso. Le trame sonore, ricche di chiaroscuri e di delicate sfumature emotive, restituiscono tutta la profondità espressiva di questo artista dello strumento a mantice: un equilibrio tra pathos e contemplazione, tra luce e ombra, dove affiora una malinconia lieve e vibrante che accompagna l’ascoltatore lungo tutto il viaggio musicale.

Nato a Fermo nel 1966, Daniele Di Bonaventura ha vissuto la musica a tutto tondo: dalla classica alla contemporanea, dal jazz al tango e la world music, con incursioni nel mondo del teatro, del cinema e della danza. Le situazioni che in tempi recenti lo hanno posto sotto i riflettori sono la collaborazione con Miroslav Vitous e soprattutto il duo con Paolo Fresu. Ma ha suonato anche con Enrico Rava, Toots Thielemans, Omar Sosa, Greg Osby, Oliver Lake, David Murray, Dino Saluzzi, Francesco Guccini, Ornella Vanoni. Ha pubblicato oltre 90 dischi con etichette come ECM, Via Veneto Jazz, Philology, Harmonia Mundi e Tuk Music. Ha inoltre collaborato alla colonna sonora del film Torneranno i prati di Ermanno Olmi (2014).

Per maggiori informazioni: https://www.musicusconcentus.com