Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
martedì 21 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Incontro in Palazzo Vecchio sulle agevolazioni IMU per giovani imprenditori

Giovedì 5 Ottobre alle ore 15.00, la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio ospita l'incontro, aperto alla cittadinanza, con Cecilia Del Re - Assessora Sviluppo Economico & Lorenzo Perra - Assessore al Bilancio sulle agevolazioni di imposta IMU in specifiche zone del territorio comunale. L’agevolazione si applica ai fondi che verranno affittati nel 2018 e nel 2019 a Start-Up avviate da giovani under 40. Le vie al momento... continua

Portalegiovani

''Visittuscany.com'', l'ecosistema digitale della destinazione Toscana

Proposte di viaggio, spunti e approfondimenti tematici, 310 località per quasi 1.700 attrazioni, specialità enogastronomiche e artigianali, eventi e itinerari da scaricare sul proprio smartphone e da percorrere a piedi, in bici, in moto o in auto, a seconda delle stagioni, dei propri interessi o alla posizione geografica, per un totale di ben 9.300 contenuti dedicati alla grande ricchezza culturale e ambientale della... continua

Portalegiovani

''Nuove Agorà'', il progetto della Fondazione CR Firenze per valorizzare talenti e aiutare i giovani

Valorizzare talenti, riattivare il desiderio di mettersi in gioco, stimolare l’imprenditorialità e rafforzare le interrelazioni fra mondo della scuola e del lavoro, garantendo positive ricadute anche sul tessuto produttivo fiorentino. E’ lo scopo del progetto biennale "Nuove Agorà della cultura d’impresa" ideato e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze con Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana,... continua

Portalegiovani

Wired Next Fest: in arrivo la seconda edizione fiorentina a Palazzo Vecchio

Si svolgerà a Palazzo Vecchio sabato 30 Settembre e domenica 1 Ottobre la seconda edizione fiorentina del Wired Next Fest: il "luna park" dell'innovazione creato dalla rivista Wired Italia. Centinaia di relatori per discutere di come l'innovazione cambia la società, l'economia, la scienza, la politica, l'intrattenimento e la cultura.Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anticipazione del festival con protagonista... continua

Portalegiovani

Vino, tradizione e cultura: arriva il Carro Matto a Firenze

Come da tradizione, nel pomeriggio di sabato 30 Settembre, il Bacco Artigiano rappresentato dal "Carro Matto" arriva a Firenze per la 42esima edizione della magnifica sfilata dell' "Offerta del vino del contado alla Signoria di Firenze" con la sapiente regia di Filippo Giovannelli.La storia della manifestazione parte da molto lontano. Sull'Arengario di Palazzo Vecchio, il Sindaco della Rufina offriva alla città di Firenze... continua

Portalegiovani

Didacta Italia, la fiera internazionale dell'istruzione alla Fortezza da Basso di Firenze

Dal 27 al 29 Settembre la Fortezza da Basso di Firenze ospita la Fiera Didacta Italia con oltre 80 eventi tra convegni, incontri, best practice delle Regioni, workshop formativi focalizzati sulle nuove tecnologie e sui temi della didattica, dall'infanzia fino ai corsi di specializzazione e di formazione professionale a misura del mercato del lavoro. Didacta Italia, la prima edizione italiana di Didacta International,... continua

Portalegiovani

Happy Birthday British Institute! Serata del Centenario alla Canottieri Firenze

Il greto dell'Arno presso la società sportiva Canottieri Firenze 1886 è il suggestivo palcoscenico che accoglierà martedì 26 settembre (dalle ore 18) la serata italo-britannica del British Institute of Florence. L’evento (a invito) rientra quest’anno nelle celebrazioni del Centenario della storica istituzione culturale britannica (la prima che dal 1917 opera fuori dal Regno Unito) e riserverà un programma ancora... continua

Portalegiovani

Quiz itinerante a Firenze per la Giornata Europea delle Lingue

La Giornata Europea delle Lingue è un evento che si tiene ogni anno il 26 settembre per celebrare la diversità linguistica di un continente con: oltre 200 lingue europee; 24 lingue ufficiali dell'UE; circa 60 lingue regionali/minoritarie e molte altre parlate da persone provenienti da altre parti del mondo. Questa giornata è un’opportunità per sensibilizzare la cittadinanza all'ampia varietà di lingue in... continua

Portalegiovani

''Casci-nic'', il picnic per riscoprire il Parco delle Cascine, polmone verde della città

Un cestino pieno di cose buone e una giornata all’aria aperta per godersi gli artisti che si avvicenderannosul palco dell’Anfiteatro e le tante attività che animeranno il Prato delle Cornacchie. Sabato 23 settembre 2017 il Parco delle Cascine di Firenze ospiterà "Casci-nic", un picnic per riscoprire il polmone verde della città, parte fondamentale del suo patrimonio storico, e sostenere al contempo un altro simbolo... continua