Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 15 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

TourismA 2025: salone di archeologia e turismo culturale al Palazzo dei Congressi di Firenze

Un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze. Dal 21 al 23 febbraio 2025 al Palazzo dei Congressi di Firenze, “Archeologia Viva” (rivista leader del settore, edita da Giunti) in collaborazione con Firenze Fiera, organizza la decima edizione di "tourismA – Salone Archeologia e Turismo Culturale".... continua

Portalegiovani

"Nato sotto il segno del gusto", nuova edizione di Taste alla Fortezza da Basso di Firenze

“Nato sotto il segno del gusto” è il tema della prossima edizione di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato alla scena food contemporanea. Dall’8 al 10 febbraio 2025, alla Fortezza da Basso di Firenze, si riuniranno oltre 750 aziende, in rappresentanza del meglio della produzione e della cultura enogastronomica. Di queste, 150 circa sono le realtà che per la prima volta, dopo un accurato scouting, sono state... continua

Portalegiovani

The Social Hub Belfiore a Firenze: il nuovo polo di soluzioni innovative e rigenerazione urbana

The Social Hub, Gruppo leader nell’ospitalità ibrida, inaugura il 1° febbraio 2025 The Social Hub Belfiore, la sua seconda struttura a Firenze in viale Belfiore 55. Pensata per accogliere e mettere in connessione viaggiatori, imprenditori, studenti, nomadi digitali, residenti per imparare, soggiornare, lavorare e divertirsi. La prima si trova in Viale Lavagnini ed è stata inaugurata nel 2018, seguita dall’hub... continua

Portalegiovani

Didacta Italia 2025: iscrizioni al via per eventi formativi alla Fortezza da Basso di Firenze

Sono aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Didacta Italia 2025, che si svolgerà come ogni anno a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 12 al 14 marzo. La manifestazione (il più importante appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica), dedica l’11sima edizione ai 100 anni di INDIRE, uno dei più antichi istituti di ricerca del Ministero dell’Istruzione, impegnato nella promozione... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: Giorno della Memoria con gli studenti al Teatro del Maggio Fiorentino

Il Giorno della memoria come un viaggio. Un viaggio che si tuffa nel passato per poi riaffiorare nel presente, con anticorpi più allenati ed occhi vigili e indagatori. Un viaggio per capire come le deportazioni nei campi di sterminio nazisti, non solo quelle degli ebrei, sono nate senza sottovalutare il rischio di discriminazioni, pregiudizi o mancata accettazione delle diversità che ancora oggi rimangono. Così da... continua

Portalegiovani

Capodanno Firenze 2025: Mr Rain, Giovanni Caccamo e Bowland in piazza della Signoria

Sarà un Capodanno in musica e allegria in cinque piazze del centro storico. Per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo a Firenze arrivano in piazza della Signoria Mr Rain, Giovanni Caccamo, i Bowland e molto altro mentre nella piazza San Giovanni si potrà ascoltare il gospel di The Pilgrims e di Lara Johnson & the Black Voices, in piazza Santissima Annunziata sarà protagonista il jazz di Nino Buonocore e... continua

Portalegiovani

"Edera Fest", interviste, workshop e musica al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze

Edera Rivista festeggia otto anni. E lo fa in grande stile, con la seconda edizione di “Edera Fest”. L’evento è previsto sabato 14 dicembre 2024 al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine, 7). Dopo i festeggiamenti del 2023 nel Salone dei Cinquecento, quest’anno l’evento si sposta nel luogo in cui Edera ha sede e dove trova spazio la redazione. In programma, una giornata di... continua

Portalegiovani

Natale ai musei di Firenze: percorsi a lume di torcia, trenino, casa di babbo natale e concerti

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, Firenze si immerge nell’incanto delle festività natalizie con un ricco programma di iniziative nei Musei Civici Fiorentini, a Palazzo Medici Riccardi e in città. Grazie alla collaborazione tra i Musei Civici, MUS.E e la Città Metropolitana di Firenze, le famiglie, i bambini e i visitatori potranno vivere un’esperienza unica tra arte, musica e tradizioni natalizie. La Casetta... continua

Portalegiovani

"Balance: AI Confluence in Travel", BTO - Be Travel Onlife alla Stazione Leopolda di Firenze

Mercoledì 27 e giovedì 28 novembre 2024 torna BTO - Be Travel Onlife alla Stazione Leopolda di Firenze, in viale Fratelli Rosselli 5, con “Balance: AI Confluence in Travel”, una riflessione che mette al centro un dibattito essenziale per il settore turistico: raggiungere l’equilibrio tra Intelligenza Artificiale e il valore inestimabile dell’interazione umana. Promossa da Regione Toscana e Camera di Commercio... continua