Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
lunedì 27 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

4a edizione di FilArmonia alla Certosa di Firenze: "Preghiera collettiva contro le guerre"

Dal 9 al 28 settembre 2025 si svolgerà la quarta edizione di FilArmonia “Un atto di resistenza culturale contro il clima di violenza”, il festival di musica e spiritualità ideato da La Filharmonie che torna alla Certosa di Firenze, con un programma segnato dalle guerre che attraversano il mondo, dall’Ucraina al Medio Oriente. Nove concerti tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori... continua

Portalegiovani

"Alla scoperta di Morricone", Ensemble Symphony Orchestra al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Si svolgerà martedì 9 settembre 2025 alle ore 21.00 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze e non al Teatro Romano di Fiesole, come previsto in origine, il concerto-spettacolo “Alla scoperta di Morricone” dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta dal Maestro Giacomo Loprieno. Lo spostamento al chiuso si è reso necessario a causa delle avverse previsioni meteo. Restano validi i biglietti già acquistati. Info www.estatefiesolana.it Musica... continua

Portalegiovani

FloReMus 2025: "I canterini di Firenze" con Luca Degl'Innocenti alla Biblioteca delle Oblate

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025), martedì 9 settembre 2025 alle 18, alla Biblioteca delle Oblate (Via dell’Oriuolo 24, Firenze, ingresso libero, consigliato prenotare su http://hommearme.it) c’è la prima delle conversazioni: I canterini di Firenze. Quando la poesia era anche musica, a cura di Luca Degl’Innocenti. Perché mai,... continua

Portalegiovani

"Conversazioni Musicali" sulle opere liriche del Teatro del Maggio nelle biblioteche fiorentine

Dal 8 settembre 2025, alle ore 16.30, tornano le "Conversazioni Musicali", gli incontri di approfondimento con presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di opere liriche in programma nella stagione 2025 dell'87° Maggio musicale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in alcune biblioteche del Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina... continua

Portalegiovani

GAMO: sonorizzazione dal vivo di "Nosferatu" di Murnau al MAD - Murate Art District di Firenze

Domenica 7 settembre 2025, alle ore 18.00 al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, il GAMO – Gruppo Aperto Musica Oggi ospita nella sua stagione 2025 – 46° anno il progetto a cura del collettivo Spazio Musica di Cagliari, che consiste nella sonorizzazione dal vivo del capolavoro del cinema espressionista Nosferatu (1922) di Friedrich Wilhelm Murnau, che sarà proiettato in sala. Durante la... continua

Portalegiovani

Orchestra Toscana Classica: David Boldrini all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze

Cambio di programma per il doppio concerto dell’Orchestra Toscana Classica domenica 7 e lunedì 8 settembre 2025 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze: sarà il pianista David Boldrini e non come precedentemente annunciato Giovanni Nesi, ad affiancare nel ruolo di solista la compagine diretta da Paolo Biancalana.In primo piano il “Concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra” di Joseph Haydn,... continua

Portalegiovani

Il concerto a ingresso libero dei Funplugged al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com ; ingresso libero) domenica 7 settembre 2025 alle 18.30 l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta il concerto dei Funplugged, formati da Laura Vicini: voce e chitarra, Paolo Amulfi: chitarra, Leopoldo Amulfi: cajon. Acoustic Cover band. Interpretano e riarrangiano... continua

Portalegiovani

Decibel Open Air 2025: 45 stelle della musica elettronica al Parco delle Cascine di Firenze

999999999 Acid Set Carv Chris Stussy Fantasm Fatima Hajji Funk Assault Holy Priest Josh Baker Klofama Klangkuenstler Luca Agnelli Marco Faraone Mau P Onlynumbers Ozzie Guven Pawsa PÔNgo Priku Vs Arapu Prospa Questrossi. Sama' Abdulhadi Alexander M B2B Francesco Maddalena Hiver Jacktmanfredi Manu P B2B Jas.On Massimo Logli Miss Wallace Mouth Water Live Mrphn Sara Mozillo Zioner Doa Recordsnkk Giacomo Dianz Analog Hills... continua

Portalegiovani

L'Homme Armé: al via la nona edizione del Festival "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Da sabato 6 a giovedì 25 settembre 2025 si svolgerà la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», il primo interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento nella città che più ha influito sulla cultura rinascimentale nelle sue sfaccettature artistico-visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche; rinascimentali sono per lo più anche i luoghi... continua