Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
mercoledì 29 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

"Woodoo", le performance della crew di Circo Nero Italia al Flo di Firenze

Domenica 8 settembre 2024 il rientro a Firenze diventa dolce… Infatti gli artisti di Circo Nero Italia regalano di nuovo emozioni a Firenze, al Flò, al Piazzale Michelangelo (Vial Michelangelo 84), con il loro party Woodoo. Forse è il format più sperimentale tra quelli proposti da questo collettivo. Si balla dalle 6 di sera alle 4 del mattino, per cui si può scegliere se arrivare all’aperitivo, a cena, dopocena,... continua

Portalegiovani

La Filharmonie: il festival di musica e spiritualità "FilArmonia" alla Certosa di Firenze

Vibrano le piante, i cristalli e gli animi alla Certosa di Firenze: dall’8 al 29 settembre 2024 torna FilArmonia, festival di musica e spiritualità ideato e sviluppato da La Filharmonie, giovane orchestra internazionale e unico esempio di hub musicale under 35 in Toscana. Dieci date per indagare il tema dell’identità e delle radici dell’umanità, tra composizioni pensate per far suonare anche i vegetali, concerti... continua

Portalegiovani

Il giovanissimo virtuoso del violino Leone Pini solista dell'Orchestra da Camera Fiorentina

Pochi giorni addietro si è aggiudicato il primo premio assoluto all’UK International Music Competition. Solo l’ultimo riconoscimento per Leone Pini, giovanissimo virtuoso del violino, che a soli 15 anni vanta un curriculum da star. Domenica 8 e lunedì 9 settembre 2024 alle ore 21.00 sarà solista dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, nel doppio concerto che segna il ritorno all’Auditorium... continua

Portalegiovani

FloReMus: un laboratorio e due concerti alla Badia Fiorentina e al MAD Murate Art District

Per l’ottava edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze», sono previsti un laboratorio e due concerti fra domenica 8 e lunedì 9 settembre 2024: domenica 8 dalle 10 alle 17, alle Baracche verdi dell’Isolotto (via del Roseto, Firenze) Suoni e parole (e anche pensieri). Laboratorio poetico-musicale tra Battisti, Poliziano, salmi e frottole guidato da Fabio lombardo e Gianni Guastella:... continua

Portalegiovani

Kayal in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, l'Associazione Culturale Quadrophenia propone il concerto a ingresso libero di Kayal - in acustico grooves. Un aperitivo nel fantastico mondo del soul e del funk, in acustico; verranno eseguiti brani originali di Kayal e cover di artisti nazionali ed internazionali come James Brown, Stevie Wonder,... continua

Portalegiovani

Fermata Carlo Monni: festa della rificolona e concerto di Ettore del Bene e Lisetta Luchini

Sabato 7 settembre 2024 alle ore 18.00 si chiude la rassegna “Fermata Carlo Monni” al Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze, lato viale Lincoln (non molto lontano, giustappunto, dalla fermata della tramvia), con la Festa della rificolona e un gran concerto di chiusura con Ettore del Bene e Lisetta Luchini. Musica e piccoli spettacoli dedicati a Carlo Monni e alle tradizioni fiorentine coi suoi compagni... continua

Portalegiovani

"Puccini 100" alla Certosa per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Il grande Puccini fra Scapigliatura e industria musicale. Sono due punti di vista inediti quelli scelti per rendere omaggio al compositore toscano nell’appuntamento “Puccini 100”, in programma sabato 7 settembre 2024 (ore 16.30) negli spazi della Certosa di Firenze. L’iniziativa è promossa da Amici della Certosa, Amici del Conservatorio Luigi Cherubini, Accademia Il Fauno in collaborazione con la Comunità di... continua

Portalegiovani

Musica e cultura festival: Donà, JoyCut, Camillocromo, Quartiere Tamburi e Ragazzi Scimmia

La produzione NEM in prima nazionale dedicata alle ballate di Nick Cave per orchestra, pianoforte e voce con la presenza unica di Cristina Donà, il concerto dei JoyCut, composti da una batteria di matrice tribale e una batteria industriale accompagnate da una postazione elettronica con la partecipazione del Nuovo Balletto di Toscana e i concerti di Camillocromo, Ragazzi scimmia e Quartiere Tamburi, gruppi musicali di... continua

Portalegiovani

Il trio "Sos Bluegrass" in concerto a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Venerdì 6 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, l'Associazione Culturale Quadrophenia presenta il concerto del gruppo musicale Sos Bluegrass.Nicola Ronchi, Leonardo Campatelli e Cristian Vegni formano un trio acustico che ripropone i classici della musica country rock dagli anni Cinquanta agli anni Settanta. Una fusione di chitarre, armoniche,... continua