Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
mercoledì 15 ottobre 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

Spazio Giovani Cure: il nuovo podcast per la giornata contro omofobia, bifobia e transfobia

Sabato 17 maggio 2025 si è svolta la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia (o IDAHOBIT, acronimo di International Day Against Homophobia, Biphobia, Transphobia). Una ricorrenza promossa riconosciuta dall'Unione Europea e dalle Nazioni Unite che, dal 2004, si celebra ogni anno. Nella nuova puntata del podcast dello Spazio Giovani Cure "Il sottopasso degli artisti", una giovane persona... continua

Portalegiovani

"Hard Boiled Collective" in concerto allo Spazio Giovani Cure nell'Area Pettini Burresi

Sabato 10 maggio 2025 dalle ore 19.00 prosegue la stagione allo Spazio Giovani Cure, nell’Area Pettini Burresi in via Faentina 145, con il concerto groove funk e reggae a ingresso libero degli "Hard Boiled Collective". L'Area Pettini Burresi è il parco cittadino che offre una programmazione variegata e gratuita grazie a una concessione del Comune di Firenze e alla collaborazione tra Consorzio Co&So, Associazione... continua

Portalegiovani

Arte urbana e memoria collettiva: proroga della call per giovani nel Quartiere 4 di Firenze

La memoria, le connessioni invisibili tra le persone e l’isolamento sono i temi dell'open call dedicata ai giovani artisti per raccontare il Quartiere 4 di Firenze. Da mesi, attraverso il progetto Memento, l’Associazione Three Faces sta lavorando con un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni del Quartiere 4 di Firenze, coinvolgendoli in un laboratorio di urban art e memoria collettiva. Il gruppo ha... continua

Portalegiovani

Maggio 2025: il programma di eventi allo Spazio Giovani Cure nell'Area Pettini Burresi

Venerdì 2 maggio 2025 prosegue la stagione 2025 allo Spazio Giovani Cure, nell’Area Pettini Burresi in via Faentina 145. Come accade dal 2020, la collaborazione tra terzo settore e imprenditoria offre alla cittadinanza una programmazione culturale gratuita per tutti i gusti e le fasce di popolazione. L'associazione Kaleido, il Consorzio Co&So, la Cooperativa Il Girasole e il Fico Bistrò anche quest'anno sono lieti... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani: il progetto "EduGamer" sui videogiochi con gli Educatori di Strada

"EduGamer" è il progetto educativo che si basa sulle potenzialità dei videogiochi. Gli edugamer sono alcuni educatori di Ecosistema Giovani, che dopo una formazione specifica sono pronti a guidare percorsi educativi attraverso il gaming, condividendo con i giovani competenze, linguaggio e cultura videoludica. Gli obiettivi principali sono favorire una riflessione critica sui messaggi espliciti e impliciti dei videogiochi,... continua

Portalegiovani

Earth Day 2025: iniziative per l'ambiente e film al Giardino Segreto del Centro Giovani Nidiaci

Martedì 22 aprile 2025 dalle ore 16.00, in occasione dell'Earth Day - Giornata Mondiale della Terra, il Giardino Segreto del Centro Giovani Nidiaci, in via dell'Ardiglione 30/a, ospita un pomeriggio speciale dedicato alla cura dell’ambiente, alla creatività e alla condivisione con attività aperte a ragazze, ragazzi e a tutta la comunità del quartiere. Durante il pomeriggio, insieme ai partecipanti: sistemazione... continua

Portalegiovani

Grano, il rapper toscano in concerto a ingresso libero allo Spazio Giovani Cure

Sabato 19 aprile 2025, dalle ore 19.00, lo Spazio Giovani Cure, nell’Area Pettini Burresi in via Faentina 145, ospita il concerto a ingresso libero di Grano, rapper toscano con radici a Siena e nel Kashmir. Spazio Giovani Cure è un centro polivalente del Comune di Firenze nel Quartiere 2, nell’Area Pettini Burresi in via Faentina 145, per la socializzazione e l'aggregazione di ragazzi e ragazze dai 16 anni, con... continua

Portalegiovani

"Un viaggio a metà tra teatro e comunicazione", laboratorio gratuito al Centro Giovani Futura

Mercoledì 16 aprile 2025, dalle 17.00 alle 19.00, il Centro Giovani Futura di Firenze (viale dei Pini, 54) ospita il laboratorio "Un viaggio a metà tra teatro e comunicazione" di Gaia Nanni per ragazzi e ragazze dai 14 e i 35 anni. L'iniziativa nasce per offrire un’occasione concreta per migliorare le proprie competenze nel campo del public speaking. L’approccio scelto non è quello tipico della comunicazione... continua