Città di Firenze
Home > Informazioni > Centri Giovani
mercoledì 15 ottobre 2025

Centri Giovani

Portalegiovani

Intervista al collettivo Echidna nella nuova puntata del podcast dello Spazio Giovani Cure

Nella nuova puntata del podcast dello Spazio Giovani Cure "Il sottopasso degli artisti" è online l'intervista ai membri del collettivo Echidna del quale fanno parte due band: i Black Willow e i Blue Lotus Wine. L'intervista è stata realizzata pochi minuti prima del loro concerto del 27 giugno all'area Pettini Burresi. Ascolta la puntata su Spotify: https://open.spotify.com/episode/5IgjTMN4X8qjjHZIBn3qMh Spazio Giovani... continua

Portalegiovani

Summer Party Zone 2025 con DJ set e Open mic al Centro Giovani Sala Gialla

Giovedì 17 luglio 2025, dalle 19.00, arriva in programma il Summer Party Zone al Centro Giovani Sala Gialla, in via Felice Fontana 22 nel Quartiere 1 di Firenze. DJ set e Open mic: **rappers benvenuti. Scrivi in DM su instagram sala_gialla per esibirti. Ospiti speciali: operator@ del progetto “Tilt-Off” che ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sui rischi legati al DGA ( disturbo da gioco d’azzardo),... continua

Portalegiovani

Arte e merenda alla Festa d'Estate 2025 del Centro Giovani Galileo 2

Mercoledì 16 luglio 2025, dalle ore 16.00 alle 19.00, arriva in programma la Festa d'Estate con arte e merenda al Centro Giovani Galileo 2, in viale Guidoni 172. Il Centro Giovani Officina Multimediale Galileo 2 svolge attività di accoglienza e sostegno per i giovani fino ai 18 anni, tramite l'organizzazione di attività culturali, ludico-sportive, educative, musicali e artistiche finalizzate all'aggregazione sociale... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: "Silent Disco" in Piazza Dallapiccola con gli Educatori di Strada

Martedì 15 luglio 2025, dalle ore 22.00, arriva in programma la nuova serata "Silent Disco", l'iniziativa proposta, organizzata e promossa dagli Educatori di Strada del Quartiere 1 di Firenze per il progetto Ecosistema Giovani in Piazza Dallapiccola con banchino info, cuffie e gadget. Per maggiori informazioni: www.coopcat.it L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani, realizzato dall'Ufficio Politiche... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani Firenze: "Silent Disco" in piazza D'Azeglio con gli Educatori di Strada

Martedì 8 luglio 2025 alle ore 19.00 arriva in programma la nuova serata "Silent Disco", l'iniziativa proposta, organizzata e promossa dagli Educatori di Strada del Quartiere 1 di Firenze per il progetto Ecosistema Giovani in piazza D'Azeglio con banchino info, cuffie e gadget. Per maggiori informazioni: www.coopcat.it L'iniziativa fa parte del progetto Ecosistema Giovani, realizzato dall'Ufficio Politiche Giovanili... continua

Portalegiovani

Luglio 2025: il programma di eventi allo Spazio Giovani Cure nell'Area Pettini Burresi

A Luglio prosegue la stagione 2025 allo Spazio Giovani Cure, nell’Area Pettini Burresi in via Faentina 145. Come accade dal 2020, la collaborazione tra terzo settore e imprenditoria offre alla cittadinanza una programmazione culturale gratuita per tutti i gusti e le fasce di popolazione. L'associazione Kaleido, il Consorzio Co&So, la Cooperativa Il Girasole e il Fico Bistrò anche quest'anno sono lieti di presentare... continua

Portalegiovani

Ecosistema Giovani: aperture estive delle EduGaming Zone del progetto "EduGamer Firenze"

Un progetto che unisce educatori preparati e appassionati di gaming per offrire esperienze consapevoli e inclusive. Dal lunedì 30 giugno al venerdì 29 agosto 2025 le EduGaming Zone del progetto educativo "EduGamer Firenze" sulle potenzialità dei videogiochi, per ragazzi e ragazze dai 12 ai 25 anni, sono presenti in: - Casa del Popolo Il Campino, via Caccini 13/b: giovedì 15:00 – 18:00 - Centro giovani Isola, via... continua

Portalegiovani

Citizen Science: evento di lancio del nuovo progetto di Ecolò allo Spazio Giovani Cure

Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 17.00, lo Spazio Giovani Cure di Firenze, nell’Area Pettini Burresi in via Faentina 145, ospita l’evento di lancio del nuovo progetto di Citizen Science promosso da Ecolò. L’iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere attivamente cittadine e cittadini nel monitoraggio della biodiversità urbana, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e nuove forme di gestione partecipata... continua