Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Cultura a Firenze: il bilancio del 2015 e le anticipazioni sugli eventi del 2016

Gennaio, mese di bilanci sull'anno trascorso e di propositi per quello appena iniziato. Anche per la vita culturale nella città di Firenze. A tirare le somme di quanto è accaduto nel 2015 e a dare le prime anticipazioni sui principali eventi e protagonisti del 2016, è stato stamani il sindaco Dario Nardella nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio.Ad essere, in particolare, posti sotto la lente d'ingrandimento sono stati i... continua

Portalegiovani

''Una vita da social'': la campagna educativa itinerante fa tappa a Firenze

Dopo il successo dello scorso anno, torna a Firenze la campagna educativa itinerante "Una Vita Da Social" sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e dei pericoli della rete. L'iniziativa, partita da Napoli il 28 settembre 2015 alla presenza del Presidente della Repubblica, toccherà anche in questa terza edizione diverse città italiane, per poi concludersi a Roma a fine aprile. L'evento, realizzato dalla Polizia... continua

Portalegiovani

Intitolato a Giancarlo Bigazzi un tratto del lungarno

È stato intitolato a Giancarlo Bigazzi il tratto di lungarno di via Fabrizio De Andrè. Lo ha deciso oggi la giunta dando il via libera alla proposta presentata dall'assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. "Sono felice di questo importante riconoscimento a uno dei più noti autori e parolieri della canzone italiana – ha detto Vannucci – Un riconoscimento che arriva nel giorno dell’anniversario della morte,... continua

Portalegiovani

''Blogs & Crafts'': il contest per blogger e giovani artigiani

Artigianato e Palazzo, la mostra annuale dedicata alle eccellenze artigiane e agli antichi mestieri al Giardino Corsini, offre una nuova occasione di farsi conoscere ai giovani che hanno scelto di dedicarsi alle lavorazioni artigianali, lanciando la III edizione del concorso "Blogs & Crafts" i giovani artigiani e il web.Un'iniziativa che vuole sostenere le nuove generazioni di artigiani e aumentarne la visibilità... continua

Portalegiovani

Fortezza da Basso verso il restauro: gli studi per la conservazione e la valorizzazione

Principale luogo fieristico e congressuale di Firenze, ma anche monumento rappresentativo della città e depositario di una lunga storia che ha inizio nel Rinascimento grazie a Alessandro de' Medici: è la Fortezza da Basso, che in questo 2016 sarà interessata da importanti lavori di restauro progettati dal Comune di Firenze in accordo con la Soprintendenza. In vista di questi futuri interventi, da luglio a dicembre... continua

Portalegiovani

Rinasce il Parco dell'Anconella: firmato il protocollo tra Comune e Legacoop Toscana

La giornata del 1° agosto 2015 segnò profondamente Firenze, con un violento nubifragio che colpì in particolare la zona Sud della città. Molti danni interessarono quello che fino ad allora veniva definito come il "secondo polmone verde di Firenze", ovvero il Parco dell'Anconella, che ne uscì letteralmente devastato con gran parte dei suoi alberi abbattuti. All'indomani di quel fortunale, il sindaco Dario Nardella... continua

Portalegiovani

Legacoop e Scuola Normale Superiore insieme per una Cooperazione hi-tech

Legacoop Servizi Toscana e la Scuola Normale Superiore di Pisa, hanno deciso di unire le proprie forze. L'accordo, che mette in correlazione universi diversi come quello dell'impresa e quello della ricerca, è stato presentato a Palazzo Strozzi, venerdì 15 gennaio, durante l'incontro dal titolo “Un nuovo modo di vedere le cose- Le nanotecnologie nel Mondo dei servizi”.“L'obiettivo che ci siamo preposti - spiega... continua

Portalegiovani

Enjoy Firenze: nuovo itinerario ''50 anni dall'alluvione in 5 tappe''

È iniziata domenica 17 gennaio la nuova proposta di Enjoy Firenze dal titolo "50 anni dall'alluvione in 5 tappe", il cartellone di percorsi guidati a cura di Cooperativa Archeologia e in collaborazione con la libreria Todo Modo.Si tratta di un itinerario in 5 appuntamenti per raccontare l'alluvione a 50 anni dal disastro che, il 4 novembre 1966, ha rischiato di cancellare per sempre da Firenze alcuni dei suoi più... continua

Portalegiovani

''Tap&Park'': arrivata la App per pagare il parcheggio con lo smartphone

Addio ricerca di monetine per il parcometro e benvenuta tecnologia: da oggi, lunedì 18 gennaio, pagare il parcheggio nei posti blu della Zcs di Firenze diventerà più comodo e semplice, grazie al nuovo servizio per il pagamento della sosta tramite smartphone.Sarà sufficiente registrarsi sul sito della Sas-Servizi alla Strada (www.serviziallastrada.it) nell'apposita sezione dedicata a Tap&Park, scaricare l'App sul... continua