Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Maggio Musicale: la svolta economica e artistica della Fondazione fiorentina

"Siamo entrati in una fase nuova per la vita del Maggio Musicale fiorentino, sia dal punto di vista economico che artistico": così ha esordito il Sindaco e presidente della Fondazione Dario Nardella in Palazzo Vecchio, dove assieme al sovrintendente Francesco Bianchi ha fatto un punto sulla situazione attuale dell'istituzione fiorentina, messo chiarezza sul suo destino e annunciato alcune significative novità.Partiamo... continua

Portalegiovani

Torna l'Arezzo Wave Band per scoprire gruppi emergenti

Torna l'Arezzo Wave Band, il concorso che scopre ogni anno le migliori promesse musicali del nostro Paese. Tra i vincitori passati ci sono i Dagomago (Best Arezzo Wave Band 2015, grazie al Festival si sono esibiti al CMJ di New York), Mery Fiore, c+c=maxigross, Heike has the giggles, Amari, Appaloosa, Ministri, Il Pan del Diavolo, Wrongonyou, Boxerin Club e ancora alle loro "prime armi" Negrita, Afterhours, Mau Mau, Quintorigo,... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria 2016: Meeting al Mandela Forum e iniziative in tutta la Toscana

Circa 8.000 giovani provenienti dalle scuole di tutta la Toscana, il prossimo mercoledì 27 gennaio, si ritroveranno al Nelson Mandela Forum di Firenze: l'occasione è data dal Giorno internazionale della Memoria istituito dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2005 per celebrare la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945.Questa è la sesta edizione del Meeting promosso... continua

Portalegiovani

Agricoltura: boom di domande dai giovani in Toscana

Un vero e proprio boom di domande da parte di giovani, uomini e donne che hanno scelto l'agricoltura per il loro futuro: è l'eccezionale risultato ottenuto dal bando intitolato "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori - Pacchetto Giovani 2015", parte del progetto Giovanisì e destinato a persone tra i 18 e 40 anni per favorire il ricambio generazionale.Ben 1.761 le domande giunte in risposta al bando,... continua

Portalegiovani

Hack Toscana Mobilità cerca idee per una nuova mobilità sostenibile

Innovazione, cambiamento e sostenibilità entreranno in scena a Firenze nell'ultimo weekend di Gennaio, protagoniste di Hack Toscana Mobilità. Questo il nome scelto per il primo hackathon dedicato al mondo dei trasporti pubblici in Toscana, che renderà protagoniste le giovani idee. Come suggerisce il titolo della manifestazione, sarà una maratona di progetti itinerante condotta da hacker, ovvero persone che, grazie... continua

Portalegiovani

''Notte Rossa 2016'': oltre 200 eventi per la festa di Arci Toscana

Una lunga notte di musica, teatro, cinema, letture, giochi e molto altro ancora: è la "Notte Rossa" di Arci Toscana, che tornerà sabato 23 gennaio per la sua seconda edizione, unendo tutta la Regione sotto un'unica stella. Quella rossa della più grande associazione ricreativa e culturale d'Italia. Un cartellone di oltre 270 eventi in altrettanti circoli Arci toscani, Case del Popolo, Associazioni e Società di Mutuo... continua

Portalegiovani

''Il futuro del passato'': il Giorno della Memoria alle Oblate

Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 14.30 si terrà l'incontro dal tema "Il futuro del passato. Memoria, legami fragili e nuova cittadinanza" presso la Biblioteca delle Oblate. L'appuntamento fa parte del ciclo, organizzato dallle Biblioteche Comunali Fiorentine, previsto in occasione della ricorrenza internazionale del "Giorno della Memoria". Viene celebrato ogni anno il 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di... continua

Portalegiovani

Tramvia fino alle 2 di notte: torna l'orario allungato nei weekend

Da stasera, venerdì 22 gennaio, la tramvia tornerà a viaggiare fino alle 2 di notte tutti i weekend: dopo il successo della sperimentazione che si è svolta da aprile a fine ottobre (con quasi 20.000 passeggeri nella fascia oraria oltre mezzanotte) e su sollecitazione dei consiglieri comunali del Pd di Firenze e Scandicci Cosimo Guccione e Yuna Kashi Zadeh, le Amministrazioni insieme a Gest hanno quindi deciso di... continua

Portalegiovani

Al via le Olimpiadi di Italiano: la gara conclusiva a Firenze

Numeri da record per l'edizione 2016 delle Olimpiadi di Italiano: 43.244 gli studenti che tra ieri e oggi si sfidano, in contemporanea in tutta Italia, a colpi di abilità nella lingua italiana. Quasi ventimila studenti in più rispetto all'edizione precedente (nel 2015 gli alunni in gara sono stati 24.920), provenienti da 875 istituti (758 l’anno scorso). Le Olimpiadi di Italiano sono promosse dal Ministero dell’Istruzione,... continua