Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Rinasce la Centrale Termica a Novoli con una terrazza panoramica e spazi polivalenti

La Centrale Termica di Novoli torna a nuova vita e grazie alla delibera del Comune di Firenze si trasforma da luogo industriale e spazio condiviso ricco di attività per tutti i cittadini."Si tratta di una grande operazione per la città e per il quartiere – sottolinea l'assessore Federico Gianassi – Non soltanto si recupera un edificio abbandonato da tempo ma lo si destina all’uso pubblico, aprendolo ai cittadini... continua

Portalegiovani

''Toscana 100 band'': informazioni sul bando allo spazio ZAP di Firenze

Martedì 12 Gennaio il tour informativo del progetto "Toscana 100 band" farà tappa a Firenze: dalle ore 16.30 alla Sala conferenze dello spazio ZAP, in vicolo Santa Maria Maggiore. Sarà l'occasione per informarsi sul bando dedicato al talento di artisti under 35 che animano con la loro passione tutto il territorio, dalla periferia ai grandi centri abitati. La Regione nell'ambito di "Giovanisì", in qualità di moderno... continua

Portalegiovani

Nasce Shonect, la app che rivoluziona il mondo degli accessori

Si apre martedì 12 gennaio la 89a edizione di Pitti Immagine Uomo alla Fortezza da Basso di Firenze. L'evento dedicato alla moda della prossima stagione, ormai diventato un vero e proprio cult nel panorama fiorentino, non manca di stupire il proprio pubblico, proponendo ogni anno delle novità. Nel 2016 gli organizzatori hanno deciso di puntare i riflettori su un settore in forte crescita nel nostro Paese, quello degli... continua

Portalegiovani

Scambi di Stagione: il riciclo torna da protagonista a Le Murate

Dopo il successo riscosso a settembre 2015, torna "Scambi di Stagione", la manifestazione organizzata dagli uffici comunali Europe Direct Firenze e Sportello EcoEquo per promuovere la cultura del riuso e del riciclo. Il primo dei quattro appuntamenti previsti per il 2016 si terrà sabato 16 gennaio, dalle ore 14 alle 19, nella Sala delle Vetrate in piazza Madonna della Neve, all'interno del complesso de Le Murate. La... continua

Portalegiovani

I protagonisti del programma del Lyceum Club Internazionale di Firenze

Jas Gawronski, il musicista Federico Maria Sardelli, Simonetta Agnello Hornby, Marco Vichi, Mauro Ferrari e Carlo Sisi: ecco alcuni dei protagonisti del ricchissimo calendario 2016 del Lyceum Club Internazionale di Firenze. Tutto inizierà lunedì 11 gennaio, alle 18, con un concerto del duo pianistico Maureen Jones e Massimiliano Baggio su capolavori a quattro mani di Schubert e Brahms, in memoria di Edoardo Speranza,... continua

Portalegiovani

Giovanni Spadolini: le sue ''tre anime'' in mostra a 90 anni dalla nascita

Un illustre fiorentino, un grande italiano che ha segnato la storia culturale e politica dell'intero Paese: è Giovanni Spadolini, al quale è dedicata la mostra storico-documentaria "Giovanni Spadolini. Giornalista, storico e uomo delle istituzioni" promossa dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia e dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e visitabile dal 12 gennaio al 29 febbraio nello Spazio mostre dello stesso... continua

Portalegiovani

AgriKulturae: il mercato contadino alla BiblioteCaNova Isolotto

Sabato 9 gennaio, a partire dalle ore 9.00, nel piazzale della BiblioteCanova dell'Isolotto a Firenze è in programma il mercato contadino "AgriKulturae". Come ogni secondo sabato del mese, l'evento offrirà la vendita di prodotti tipici locali di qualità come pane, pasta, olio, vino, verdure, conserve, miele, marmellate, formaggi della nostra terra e prodotti ecologici per la casa e per il corpo.Dalla mattina al tramonto... continua

Portalegiovani

Al via le iscrizioni a Musei Emotivi, il nuovo percorso formativo di NEMECH

Sono aperte le iscrizioni a "Musei Emotivi. Immersive & Emotional Museum Design". Si tratta di un nuovo percorso formativo organizzato dal NEMECH di tre giornate, che si terrà dal 25 al 27 febbraio 2016, dalle 10 alle 19, in due sedi: Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, in Piazza delle Murate e nel Centro di Competenza NEMECH,in Piazza Madonna della Neve. Il progetto nato dalla collaborazione tra il Prof. Alberto... continua

Portalegiovani

''Estate al centro del mondo'': aperto il bando per la rassegna di eventi al Quartiere 1

La Commissione Cultura del Quartiere 1 centro storico Firenze organizza, per l'estate 2016, la rassegna di eventi culturali "Estate al Centro del Mondo". Firenze si sta infatti connotando sempre più come una città multiculturale, poichè i cittadini che la abitano oggi provengono da varie parti del mondo. La conoscenza e la condivisione dei diversi bagagli culturali è diventato perciò un elemento fondamentale... continua