Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
martedì 21 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Valore Museo: innovazione e formazione per i musei e i giovani della Toscana

Innovare e formare in ambito di management culturale sono gli obbiettivi della seconda edizione del bando ‘Valore Museo: innovazione e formazione per i musei e i giovani della Toscana’ nato nell’ambito del progetto ‘Piccoli Grandi Musei’, ideato e finanziato da Fondazione CR Firenze (lo stanziamento è di 200.000 euro), realizzato in partenariato con Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con la collaborazione... continua

Portalegiovani

Presentato il progetto di riqualificazione dell’ex Manifattura Tabacchi di Firenze

“Firenze si riappropria di una parte importante del suo territorio. La nuova Manifattura Tabacchi rappresenterà un’opportunità straordinaria di sviluppo e di modernità. Un luogo simbolico della città rinasce nel rispetto del contesto ma completamente nuovo per funzioni e proposte, con uno spirito aperto al mondo e in grado di intercettare le sfide del futuro. Una volta terminato l’intervento, la nostra città... continua

Portalegiovani

FMX - Florence Marketing Experience per conoscere la comunicazione del futuro

Una due giorni per parlare delle esperienze virtuose di marketing aziendale che hanno permesso di cogliere appieno gli sviluppi dell'innovazione e della tecnologia portando piccole realtà a diventare leader nel proprio settore e punto di riferimento per giovani, imprenditori e imprese. Arriva a Firenze FMX - Florence Marketing Experience il primo evento rivolto ai professionisti e alle aziende che vogliono immaginare... continua

Portalegiovani

#innovaoff, esperti di ''smart city'' da tutta Italia si confrontano a Firenze

Esperti di "smart city" di tutta Italia si ritrovano a Firenze per un giorno, per discutere di città intelligenti e per studiare da vicino il caso fiorentino. Sabato 7 aprile è in programma #innovaoff, evento promosso dalla Fondazione Ora! di Reggio Emilia, che porterà a riunirsi amministratori pubblici, ricercatori, startupper, professionisti e innovatori provenienti da varie città italiane per esaminare il “case... continua

Portalegiovani

Arriva a Firenze il ''Finger Food Festival'' all'Ippodromo del Visarno

Dal 6 all'8 aprile 2018 un universo di nuovi gusti e profumi troverà casa all'Ippodromo del Visarno. Le Nozze di Figaro ed Estragon portano per la prima volta a Firenze un importante evento di valorizzazione delle eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali: il "Finger Food Festival".Dopo il successo di pubblico registrato lo scorso anno in 15 città italiane, il Finger Food Festival... continua

Portalegiovani

Buon ritorno a casa, servizio navetta per i giovani frequentatori dei locali fiorentini

Un servizio di navette per un 'Buon ritorno a casa' dei giovani frequentatori dei locali del centro storico fiorentino. È ‘Exclusive’ la prima sperimentazione con partenze ogni mezz’ora alle 1.30, 2 e 2.30 per favorire la sicurezza nelle ore notturne. L’iniziativa, promossa da Confesercenti Firenze, nasce da una collaborazione tra Università straniere, gestori e titolari dei locali serali e compagnie di vettori... continua

Portalegiovani

Scoppio del carro: il Brindellone arriva al Duomo di Firenze per Pasqua

Torna nella domenica di Pasqua, 1 aprile 2018, l’appuntamento con lo Scoppio del Carro, l’antica tradizione popolare fiorentina che si tramanda da oltre nove secoli con la rievocazione ripercorre le gesta dei fiorentini alle Crociate e del loro ritorno in città nel 1101. All’evento saranno presenti le autorità cittadine. Anche quest’anno l’intera manifestazione sarà trasmessa da Italia 7 sul canale 17 del... continua

Portalegiovani

Un Muro per Sofia: al via la campagna di sensibilizzazione di Voa Voa alla BiblioteCaNova

Un progetto forte, nato da una circostanza drammatica, ma volto a sensibilizzare l'opinione pubblica verso un tema delicato come quello delle patologie rare orfane di cura che colpiscono i bambini: "Un Muro per Sofia" nasce con questo obiettivo ed è promosso da Voa Voa! Onlus Amici di Sofia, la giovane associazione nata per dare assistenza socio-sanitaria, sostegno psicologico, legale ed economico alle famiglie con figli... continua

Portalegiovani

Inaugurato 'Un muro per Sofia' alla BiblioteCaNova dell’Isolotto

La Street art al fianco dei bambini affetti da malattie rare e della ricerca scientifica su queste patologie. È l’obiettivo di ‘Un muro per Sofia’, il progetto promosso dall’associazione Voa Voa Amici di Sofia, nata per dare assistenza socio-sanitaria, sostegno psicologico, legale ed economico alle famiglie con figli colpiti da patologie rare neurodegenerative diagnosticate in età pediatrica.Oggi alla BiblioteCaNova... continua