Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
martedì 21 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Aspettando i Fochi. San Giovanni tutto l'anno a Villa Bardini

Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti del ciclo  di incontri, promossi dalla Società di San Giovanni Battista e dalla Fondazione CR Firenze, “Aspettando i Fochi. San Giovanni tutto l’anno", che hanno riscontrato grande affluenza sia a villa Bardini che sul Lungarno sottostante la Villa, è in programma sabato 24 marzo, a Villa Bardini il terzo appuntamento per il quale è stata presentata una straordinaria... continua

Portalegiovani

''Firenze Bio'': la mostra mercato biologica alla Fortezza da Basso di Firenze

Un evento interamente dedicato al mondo del biologico, che rappresenta un punto d'incontro tra le aziende di produzione, gli operatori commerciali del settore e il grande pubblico: "Firenze Bio" approda alla Fortezza da Basso (Viale Filippo Strozzi, 1) dal 23 al 25 Marzo con una mostra mercato dei prodotti biologici e biodinamici.In una fase di grande crescita della produzione e consumo di prodotti biologici "Firenze... continua

Portalegiovani

Murate Idea Park: al via la seconda call per startup

Innovazione, tecnologia, capitale umano: questi i temi al centro di Murate Idea Park, l'incubatore fiorentino di idee che ha appena lanciato la seconda call per progetti di startup, aperta dal 28 marzo al 7 maggio. Nello specifico, MIP accoglie chiunque abbia volontà e determinazione di fare impresa, offrendo l'opportunità, attraverso percorsi formativi di 6, 12 o 18 mesi, di trasformare la propria idea ed indirizzarla... continua

Portalegiovani

Come scrivere un Curriculum Vitae: incontro gratuito a ZAP - Zona Aromatica protetta

A cosa serve il curriculum? Chi leggerà il curriculum? Giovedì 22 Marzo, alle ore 15.00, ZAP – Zona Aromatica protetta in Vicolo Santa Maria Maggiore ospiterà l'incontro informativo sul Curriculum Vitae, per presentare le tue competenze e qualifiche in modo chiaro ed efficace.L'incontro è rivolto a tutti coloro che vogliono rendere più efficace il proprio CV. Si parlerà di come valorizzare le esperienze professionali,... continua

Portalegiovani

''QArt'' : le iniziative per promuovere e sostenere l'artigianato nei Quartieri fiorentini

Il progetto QArt promuove e sostiene l'artigianato nei Quartieri. È un insieme di iniziative che vanno dalla "Colazione di artigiani", ai seminari tecnici nelle sedi dei Quartieri fino alla volontà di aprire uno sportello "condominiale" con amministratori di condominio a disposizione dei cittadini.Confartigianato punta l’attenzione sulle particolarità dell’artigianato in ognuna delle zone fiorentine. Di cosa... continua

Portalegiovani

Informagiovani e Informadonna: inaugurati i nuovi spazi nel chiostro di ZAP

Un accesso più agevole in una location totalmente rinnovata, più accogliente e moderna: da martedì 20 marzo gli sportelli Informagiovani e Informadonna del Comune di Firenze trovano nuova casa negli uffici a piano terra di ZAP - Zona Aromatica Protetta (Vicolo Santa Maria Maggiore, 1), spostandosi così definitivamente dal secondo piano della stessa struttura. Un cambiamento importante suggellato da un evento inaugurale... continua

Portalegiovani

Informagiovani/InformaDonna, 4 street artist inaugurano la nuova sede a ZAP

Martedì 20 marzo 2018, dalle ore 15.00, l'incursione creativa di live painting "Reloaded" delle quattro street artist Carla Bru, Luvi, Nian e Incursioni Decorative animerà l'inaugurazione dei nuovi spazi degli sportelli Informagiovani / Informadonna a ZAP - Zona Aromatica Protetta (vicolo Santa Maria Maggiore, 1).Parteciperanno: Andrea Vannucci (Assessore alle politiche giovanili), Sara Funaro (Assessora alle pari... continua

Portalegiovani

Giovanisì: incontro sul contributo affitto a ZAP - Zona Aromatica protetta

Torna anche nel 2018 "Giovanisì in tour", il format informativo sul territorio toscano in cui i protagonisti sono alcuni degli oltre 252.000 beneficiari del progetto regionale. Durante gli incontri sono direttamente i giovani beneficiari attraverso le loro storie, a raccontare Giovanisì: da chi ha aperto un’ impresa a chi ha svolto il Servizio Civile, da chi è andato all’estero per un’esperienza di studio a... continua

Portalegiovani

Coworking nel territorio fiorentino, presentazione della 'mappa dell’innovazione' in Palazzo Vecchio

L'ecosistema fiorentino dell'innovazione e gli spazi di coworking saranno al centro della giornata di studio che si terrà martedì 13 marzo nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. L'appuntamento, con inizio alle ore 10, è organizzato nell’ambito del progetto europeo Speed Up (Supporting Practices for Entrepreneurship in the Development of Urban Policies) coordinato dal Comune di Firenze, in collaborazione con Anci... continua