Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
martedì 28 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

Concerto con Orchestra e Coro del Conservatorio Cherubini al Teatro del Maggio Musicale

Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 20.00, alla Sala Mehta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazza Vittorio Gui, 1 - Firenze) in programma il concerto con Orchestra e Coro del Conservatorio Cherubini con la partecipazione della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze. Evento realizzato in collaborazione con Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e Opera di Santa Maria del Fiore. Direttori della Classe di... continua

Portalegiovani

H/EARTHbeat & River to River: "Dhoad" in concerto al Teatro Puccini di Firenze

Domenica 27 ottobre 2024, alle ore 21.15, il Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41, ospita in concerto "Dhoad - I Gitani del Rajastan" per la terza edizione di H/EARTHbeat, il festival di musiche del mondo di Music Pool, e in attesa della 24esima edizione del River to River Florence Indian Film Festival dal 5 al 10 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze (Via Cavour 50r) sotto l'egida di Fondazione Sistema... continua

Portalegiovani

François Benda ospite del festival "Suoni Riflessi" alla Sala Vanni di Firenze

Clarinettista di fama internazionale e ultimo discendente di una famiglia che ha dato tantissimo alla musica, François Benda sarà ospite del festival "Suoni Riflessi", domenica 27 ottobre 2024 alla Sala Vanni di Firenze. Insieme al Quartetto Alioth proporrà “Capolavori allo specchio”, un concerto dedicato a due quintetti con clarinetto, il “Quintetto K 581” di Wolfgang Amadeus Mozart e il “Quintetto op. 115”... continua

Portalegiovani

Concerti della liuteria toscana: Bruno Canino solista dell'Orchestra da Camera Fiorentina

Tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi, Bruno Canino torna al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, domenica 27 e lunedì 28 ottobre 2024 alle ore 21.00 all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze, nell’ambito del “Festival dei concerti della liuteria toscana”.Due serate nel segno di Ludwig van Beethoven, con in primo piano il “Concerto n. 3 per pianoforte... continua

Portalegiovani

La Filharmonie con Filippo Del Corno e Nikoletta Hertsak in concerto alla Certosa di Firenze

Filippo Del Corno, ex assessore alla cultura al Comune di Milano, recentemente tornato a dedicarsi completamente alla musica, sceglie Firenze per la prima italiana della versione orchestrale di “Ecco il segno”: l’appuntamento è domenica 27 ottobre 2024 alle ore 21.00 alla Certosa di Firenze, con un programma che include capolavori di Beethoven e Mendelssohn. In scena la giovanissima soprano di origini ucraine Nikoletta... continua

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: Tetraktis Percussioni con "Musica Differenziata" al Niccolini

Domenica 27 ottobre 2024, alle ore 19.00, al Teatro Niccolini per la Stagione degli Amici della Musica di Firenze, Tetraktis Percussioni propone “Musica Differenziata”, utilizzando come strumenti oggetti di uso comune e materiali di riciclo. Così gli artisti hanno descritto l'originale programma, adatto anche ai bambini e primo appuntamento del ciclo "Musica &...", dedicato alla contaminazione tra musica... continua

Portalegiovani

Cimini e Bebo de Lo Stato Sociale al Glue Alternative Concept Space di Firenze

Sabato 26 ottobre 2024 dalle ore 22.00 al Glue Alternative Concept Space di Firenze (viale Manfredo Fanti, 20 c/o US Affrico) arriva il concerto di Cimini. In attesa del nuovo disco “Mondo Tragico Quasi Magico” in uscita nel 2025, Cimini ritorna sulle scene con un tour punk lungo e capillare in formazione elettrica, ribelle e sudata, dal dissacrante titolo Tragico Tour.A seguire “Qualcuno con cui parlare” con... continua

Portalegiovani

Alla Certosa di Firenze concerto di Jean-François Antonioli nel centenario di Gabriel Fauré

Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 21.00, la Sala Pontormo della Pinacoteca alla Certosa di Firenze della Comunità di San Leolino ospita il concerto del pianista Jean-François Antonioli, nella ricorrenza del centenario della morte di Gabriel Fauré. Il programma offre l'occasione di ascoltare alcune delle più belle composizioni per pianoforte del musicista francese: dalla Suite Pelléas et Mélisande, ispirata dall’omonima... continua

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: Bomsori e Julia Okruashvili in concerto al Teatro della Pergola

Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 16.00, per la Stagione degli Amici della Musica di Firenze al Teatro della Pergola, arrivano in concerto la star coreana del violino Bomsori con Julia Okruashvili al pianoforte, quest'ultima ospite per la prima volta degli Amici della Musica. In programma musiche di Franck, Szymanowski, Beethoven, Wieniawski. Autentica celebrità nel suo paese d'origine, Bomsori ha trionfato nei... continua