Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
martedì 28 ottobre 2025

Musica

Portalegiovani

Amici della Musica di Firenze: Jin Ju suona Chopin con i Virtuosi Italiani alla Pergola

Sabato 19 ottobre 2024, alle ore 16.00, al Teatro della Pergola, prosegue la Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Firenze. Jin Ju al pianoforte in veste di solista e i Virtuosi Italiani eseguiranno un programma interamente dedicato a Chopin, con il Concerto n. 1 in mi minore, per pianoforte e orchestra, op. 11 e il Concerto n. 2 in fa minore per pianoforte e orchestra, op. 21 (versione cameristica). Riconosciuta... continua

Portalegiovani

"Popolari Tour 2024", Rhove in concerto al Viper Theatre di Firenze

Venerdì 18 ottobre 2024, alle ore 21.00, Rhove sarà in concerto per il suo "Popolari Tour 2024" al Viper Theatre di Firenze, in piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Rhove, classe 2001, ha iniziato a rappare fin da piccolo, esibendosi nei centri sociali e nelle discoteche. Si contraddistingue per la sua personalità e stile musicale atipici e innovativi. Innanzitutto, è un rapper “di provincia” e non “di periferia”... continua

Portalegiovani

Konzert Opera Florence: Matthias Lutze e Flóra Fábri in concerto all'Oratorio de' Neri

Venerdì 18 ottobre 2024 alle 21.00, nell’Oratorio di Santa Maria della Croce al Tempio detto de’ Neri (via di San Giuseppe, Firenze; ingresso 25 euro, ridotto over 65: 17 euro, studenti:12 euro), il basso Matthias Lutze, accompagnato da Flóra Fábri al clavicembalo, in Amore traditore, è incentrato sull’omonima cantata di Johann Sebastian Bach (BWV 203). Opere di Georg Philipp Telemann e Georg Friedrich Händel... continua

Portalegiovani

Ze In The Clouds in concerto alla Sala Vanni per "A Jazz Supreme 2024"

Per la terza serata di A Jazz Supreme 2024, venerdì 18 ottobre (ore 21.15) Musicus Concentus ospita in Sala Vanni un artista giovane ma dal talento straordinario: Ze in the Clouds, pianista, compositore e produttore d’avanguardia che ha creato la propria visione compositiva radicando le sue origini nel jazz contemporaneo, base di partenza per il linguaggio elettronico-rinascimentale che ne è derivato negli ultimi... continua

Portalegiovani

Titta Nesti e Franco Santarnecchi in concerto al Giardino delle Rose di Firenze

Venerdì 18 ottobre 2024 alle 16.30 nello spazio estivo del Giardino delle Rose (via Giuseppe Poggi 2, Firenze; ingresso libero), che rimane aperto per tutto il mese, l’Associazione Culturale Quadrophenia presenta: Franco Santarnecchi e Titta Nesti in concerto. Titta Nesti (voce e chitarra) possiede una voce ricca di colori e una grande abilità nel creare effetti musicali sorprendenti. Accompagnata dal sodale Franco... continua

Portalegiovani

"Radio Sakura Winter Tour", sold out il concerto di Rose Villain al Viper Theatre di Firenze

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 21.00, Rose Villain sarà in concerto per il suo "Radio Sakura Winter Tour" al Viper Theatre di Firenze, in piazza Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Il concerto è Sold Out!Nata a Milano e poi trasferitasi a New York, la cantante, autrice e regista ha all’attivo milioni di stream. Rose Villain ha tutte le carte in regola per ribaltare l’attuale scena musicale, curando lei stessa in... continua

Portalegiovani

Musica da Abitare: "Buccia Generation #1" al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze

Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 21.00, al Brillante - Nuovo Teatro Lippi di Firenze (via Pietro Fanfani, 16) all’interno della rassegna "Musica da Abitare" grazie all'Autunno Fiorentino 2024 del Comune di Firenze, finanziato dal bando Periferie del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, arriva in programma una grande occasione per riscoprire la fine degli anni sessanta di una stagione unica dell’ambiente... continua

Portalegiovani

Le 4 sinfonie di Brahms con Daniele Gatti al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Dopo il concerto dedicato all’esecuzione di Ein deutsches Requiem di Johannes Brahms nella Sala Mehta lo scorso 10 ottobre, gremita in ogni ordine di posto, altri due appuntamenti sinfonici, il 17 e poi il 26 ottobre 2024, con la proposta delle quattro sinfonie sono dedicati al grande compositore tedesco dal maestro Daniele Gatti alla testa dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.In apertura al concerto di giovedì... continua

Portalegiovani

Toscana Produzione Musica: i nuovi progetti tra innovazione e produzioni intercontinentali

Un piano di transizione digitale per le industrie creative con 14 partner da tutta Europa e una produzione intercontinentale che approda in Corea del Sud per un live al Jarasum Jazz Festival. Sono nel segno dell’innovazione e delle contaminazioni culturali i nuovi progetti che, tra ottobre e novembre, coroneranno il terzo anno di attività di Toscana Produzione Musica (TPM), centro nato per alimentare percorsi artistici... continua