Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Nasce la Florence School of Banking & Finance: firmato l'atto costitutivo tra EUI e Ente CR Firenze

La scuola che forma i futuri professionisti e bancari in Europa è nata qui, a Firenze: è la "Florence School of Banking & Finance", promossa da European University Institute (EUI) insieme all'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e il cui atto costitutivo è stato firmato stamani proprio nella sede della fondazione partner, dal presidente della EUI Joseph H.H. Weiler e dal presidente dell'Ente CR Firenze Umberto Tombari.I... continua

Portalegiovani

NEXUS: Conferenza ''Biorobotica e bionica'' con Paolo Dario a Palazzo Bastogi

In occasione della mostra "NEXUS. L'incontro tra macchina e umano nell'immaginario, nella tecnica e nella scienza contemporanei" in corso a Firenze, a Palazzo Medici Riccardi, giovedì 11 febbraio, ore 17.00, Paolo Dario Direttore dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e uno dei padri fondatori della biorobotica italiana, terrà a Palazzo Bastogi (Salone delle Feste) in via Cavour 18, il terzo appuntamento... continua

Portalegiovani

''AnniOttanta'': nuovo ciclo di conferenze al Museo Novecento

Dal 10 febbraio e per due successivi mercoledì il Museo Novecento (piazza Santa Maria Novella, 10) proporrà un nuovo ciclo di conferenze: si tratta di "AnniOttanta" con tre incontri volti a raccontare il vivace clima culturale degli anni '80, quando Firenze si è affermato come uno dei centri più vitali della penisola. Musicisti, registi, scrittori e protagonisti di quegli anni ripercorreranno le vicende di... continua

Portalegiovani

Con il car sharing da Firenze a Prato: approvato il protocollo tra le due Amministrazioni

Con l'auto del car sharing fiorentino a Prato e viceversa. Martedì 9 febbraio la giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, il protocollo d'intesa con il Comune di Prato per l'interscambiabilità del servizio di car sharing a flusso libero. In concreto i veicoli del car sharing fiorentino (200 mezzi Car2go, 200 mezzi Enjoy Eni e 200 Cs Firenze con mezzi elettrici) potranno... continua

Portalegiovani

#SalonediFirenze: 20.000 studenti alla Leopolda per scegliere il loro futuro

Giovani ed insegnanti si sono dati appuntamento, martedì 9 e mercoledì 10 febbraio, alla Stazione Leopolda di Firenze per partecipare al "Salone dello Studente- Campus Orienta"; si rinnova infatti l'appuntamento con il road show, che dal 1990, tappa dopo tappa, si sposta lungo tutto lo stivale, per permettere a migliaia di giovani, giunti ormai al termine del loro percorso scolastico, di scoprire l'offerta formativa... continua

Portalegiovani

Al via la quinta edizione ''Eye'': studenti toscani nel mondo del lavoro

Il Comune di Prato, in collaborazione con Artes ed il Gruppo Giovani Imprenditori- Confindustria Toscana Nord insieme all'Incubatore di Firenze, la società di consulenza TRIM2, la startup Awhy, ha deciso di investire sui giovani studenti lanciando la quinta edizione del Programma Eye - Ethics and Young Entrepreneurs. Sono 100 gli studenti selezionati per imparare a diventare imprenditori e provengono dall'Istituto Tecnico... continua

Portalegiovani

Cascine e Piazzale Gui finalmente uniti: inaugurate due passerelle sul Fosso Macinante

È stato compiuto un altro passo in avanti nella riqualificazione del Parco delle Cascine e nella valorizzazione di una piazza sempre più rilevante per la città di Firenze, Piazzale Vittorio Gui: sono infatti state inaugurate stamani, alla presenza del sindaco Dario Nardella e dell'assessore all'ambiente Alessia Bettini, due nuove passerelle realizzate sopra il Fosso Macinante, che finalmente vanno a ricongiungere i... continua

Portalegiovani

Il Premio Touring agli istituti alberghieri toscani

"Soddisfazione per il premio ma ancor più per la motivazione che riconosce il valore del nostro sistema formativo alberghiero. Il percorso scolastico deve essere in grado di dare ai giovani una formazione adeguata e completa e metterli in condizione di sviluppare le proprie capacità ed attitudini e cogliere ogni opportunità. A dimostrazione di questo vale la pena evidenziare il trend di crescita di tutto il settore:... continua

Portalegiovani

Claudio Baglioni e Gianni Morandi ricevono le Chiavi della Città di Firenze

"Ho pensato a questi due artisti, perché sono simbolo del belcanto italiano nel mondo, di quel recitar cantando che è nato proprio qui, a Firenze": è con queste parole che il sindaco Dario Nardella ha motivato la consegna delle Chiavi della Città di Firenze a Claudio Baglioni e a Gianni Morandi. Una consegna avvenuta stamani nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, alla presenza dei due artisti, della stampa... continua