Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Artigianato a Palazzo: i vincitori del concorso ''Blogs & Crafts i giovani artigiani e il web''

Sono stati selezionati i 10 artigiani under 35 che dal 12 al 15 maggio 2016 esporranno gratuitamente in un'area a loro dedicata nel Giardino Corsini a Firenze, in occasione di Artigianato a Palazzo, grazie al concorso "Blogs & Crafts i giovani artigiani e il web":Dino Capuano (Castel San Giorgio - Salerno), pelletteriaElisa Cattani (Sassuolo), ceramicaPiero Dri (Venezia), remi e forcoleInLabo Design (Genova), accessoriArianna... continua

Portalegiovani

''Social Crowdfunders'': Ente CRF lancia il progetto che forma giovani e sostiene il terzo settore

Formare giovani nel crowdfunding, per sostenere il loro ingresso nel mercato del lavoro e aiutare quelle associazioni no profit che vogliono migliorare il proprio impatto sul territorio, attraverso nuove idee e risorse: sono questi gli obiettivi di "Social Crowdfunders", il progetto pilota sviluppato e sostenuto da Ente Cassa di Risparmio di Firenze e da siamosolidali.it, il portale della Fondazione volto a supportare... continua

Portalegiovani

Il programma della ''Notte Blu'' dal 8 al 9 maggio a Le Murate

Anche quest’anno si rinnova l'appuntamento con la Notte Blu che, giunta alla sua VII edizione, celebra l'anniversario della nascita dell'Europa nel complesso delle Murate nei giorni 8 e 9 maggio con un programma caratterizzato da cicli di conferenze, cooking show, concerti, animazione per bambini, arte e cultura. “Incontri di civilità” è il tema che il centro Europe Direct Firenze ha scelto per il 2016 al fine... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti

Alla Domenica Metropolitana del 1 Maggio, adulti e bambini potranno partecipare a numerose visite, percorsi e attività nei Musei Civici Fiorentini fra queste le visite-conversazioni su Jan Fabre. Spiritual Guards in Piazza Signoria e Palazzo Vecchio e la conferenza Architetture e cantieri nei dipinti di Palazzo Vecchio per i bambini di ogni età, l’evento-laboratorio Una scampagnata al museo presso il Museo Novecento.Sono... continua

Portalegiovani

Fondazione Hruby: incontro con i giovani sulla protezione del patrimonio culturale

Conosciamo davvero, come cittadini, il valore dei nostri beni culturali? E cosa facciamo per proteggerli? Per dare un segnale ecco l’iniziativa della Fondazione Enzo Hruby, da anni impegnata per sostenere la protezione del patrimonio culturale italiano contro furti, sottrazioni e vandalismi attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie di sicurezza. Nell’ambito di questo progetto si svolge l’incontro di oggi... continua

Portalegiovani

Estate Fiorentina 2016: i protagonisti, i luoghi, gli eventi

Sta per iniziare "il più lungo e ricco festival multidisciplinare in Italia": è con queste parole che il sindaco Dario Nardella, nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, ha presentato la nuova edizione dell'Estate Fiorentina, la rassegna che da maggio a ottobre coinvolgerà tutta Firenze, dal centro alle periferie della città.Sei mesi e oltre 700 eventi di musica, teatro, cinema, arte, letteratura con nomi di spicco... continua

Portalegiovani

80a edizione della ''Mostra Internazionale dell'Artigianato'' alla Fortezza da Basso

Dal 23 aprile al 1 maggio 2016, alla Fortezza da Basso di Firenze si terrà la 80a edizione della "Mostra Internazionale dell'Artigianato".55.000 metriquadri di superficie espositiva, oltre 800 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e da una cinquantina di paesi esteri, con new entry come Corea del Sud e Messico e il Brasile a fare la parte del leone come nazione ospite d’onore. Per nove giorni, con orario... continua

Portalegiovani

''Firenze Gelato Festival 2016'' al Piazzale Michelangelo

Dal 21 al 25 aprile 2016, dalle ore 12.00 alle 22.00, torna al Piazzale Michelangelo di Firenze il "Gelato Festival": cinque giorni di degustazioni ed incontri dedicate all'arte gelatiera. 100 gusti di gelato all’italiana in tutto, 18 ogni tappa, unici, creati appositamente per celebrare il Gelato Festival 2016. In ogni tappa città ci sono dagli 8 ai 16 migliori gelatieri selezionati sul territorio che portano ciascuno... continua

Portalegiovani

#Fermareilbullismo: parte la campagna di Radio Toscana

#Fermareilbullismo: è questo l'hashtag della campagna di Radio Toscana che intende sensibilizzare e contrastare tale fenomeno tra i giovani, educandoli a prevenire, riconoscere e denunciare il bullismo.La campagna è stata presentata dalla direttrice di Radio Toscana Sabrina Ferioli, dalla vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi, dall’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco, da don Alessandro... continua