Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Servizio Civile Regionale: i progetti per i giovani del Comune di Firenze

Sono online i progetti del Comune di Firenze per il bando di Servizio Civile Regionale. I giovani selezionati svolgeranno un periodo di Servizio Civile, dalla durata di 8 mesi con un contributo mensile di 433,80 euro. Il bando di Servizio Civile regionale è stato prorogato al 12 gennaio 2017. Possono presentare la propria candidatura i giovani che, alla data di presentazione della domanda, sono: regolarmente residenti... continua

Portalegiovani

''GperG'': nasce il primo network dei giovani professionisti fiorentini e toscani

Una rete per affrontare insieme il mondo del lavoro e combattere la crisi supportandosi a vicenda. Nasce con questi obiettivi "GperG – Giovani per Giovani", il primo network dei giovani professionisti fiorentini e toscani che riunisce architetti, commercialisti, avvocati, agronomi, ingegneri, geologi e psicologi con età inferiore ai 40 anni. Diverse migliaia di professionisti che in futuro avranno la possibilità di... continua

Portalegiovani

Workshop e talk di Adrian Paci per giovani artisti a Le Murate PAC

Dal 14 al 17 dicembre presso la Sala Ketty La Rocca a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea (piazza delle Murate) si terrà un workshop per giovani artisti tenuto da Adrian Paci. Nella giornata di giovedì 15 dicembre, alle ore 17.30, ci sarà un talk aperto al pubblico, sempre condotto da Paci. Come ripensare oggi il gesto dell’artista? Uscire dall'arte rinnegandola non è più un gesto innovatore. Un ritorno... continua

Portalegiovani

''Natale a Villa Arrivabene - Q2'': lettura di poesie ed inaugurazione del presepe

Domenica 11 dicembre 2016 presso la sede del Quartiere 2 di Firenze è in programma l’inaugurazione del Presepe e l’accensione dell’albero nel cortile di Villa Arrivabene in piazza Leon Battista Alberti, si terrà inoltre la cerimonia di consegna del Premio "Villa Arrivabene".L'inziativa inizierà alle ore 16.30 con una lettura delle poesie dedicate al Natale a cura dell'Accademia Alfieri, a seguire alle ore 17.30... continua

Portalegiovani

F-Light 2016: torna il Firenze Light Festival con un'edizione 'super' prolungata

Dall'8 dicembre Firenze torna a risplendere grazie a F-Light che quest'anno offrirà un'edizione eccezionalmente prolungata fino all'8 gennaio. Per un intero mese il Firenze Light Festival accenderà i monumenti e le piazze della città con video-mapping, proiezioni, giochi di luce, attività educative e incontri in 15 diverse location.“Un evento che non a caso viene organizzato in un periodo di bassa stagione turistica... continua

Portalegiovani

''Il Teatro? #Bellastoria!'': nuova iniziativa per avvicinare il mondo del teatro ai giovani

Un'iniziativa che ha l'obiettivo principale di avvicinare le giovani generazioni al teatro, con tutto quello che esso comporta. E' questo il progetto ideato e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, "Il Teatro? #Bellastoria!". Realizzato grazie al patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e dell'Università degli Studi di Firenze."Un progetto nuovo, ambizioso e simbolico" lo definisce così... continua

Portalegiovani

L'Europa che ci piace: confronto sulle politiche giovanili all'Obihall di Firenze

Martedì 6 dicembre 2016, dalle ore 10.00 alle 17.30, la Regione Toscana organizza una giornata di approfondimento e confronto sulle politiche giovanili, attuate anche nell'ambito del progetto Giovanisì, in tema di Istruzione, Formazione e Lavoro, in occasione dell'evento annuale del Por Fse 2014-2020 all'Obihall di Firenze (Lungarno Aldo Moro, 3). L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la Commissione Europea... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici di Firenze per i residenti

Il 4 Dicembre torna la Domenica Metropolitana, con musei civici gratuiti e attività e visite guidate, grazie al supporto di Giotto-FILA.Numerose proposte di visita e attività nei Musei Civici: fra queste si segnalano I segreti di Inferno, sulle orme dei protagonisti del celebre romanzo/film Inferno, le visite in Santa Maria Novella e quelle al Museo Novecento, correlate alla mostra temporanea realizzata in occasione... continua

Portalegiovani

''Ecosistemi Digitali'', promozione turistica e innovazione alla Fortezza da Basso

Venerdì 2 Dicembre sbarca a Firenze "Ecosistemi Digitali", l'evento pubblico, promosso dal Mibact, Mise e Regioni italiane, e sviluppato assieme alla Regione Toscana e a Toscana Promozione Turistica, durante il quale sarà definito un impegno comune per lo sviluppo della digitalizzazione nella promozione turistica della Destinazione Italia e saranno elaborate le progettualità e definite le azioni per l’attuazione... continua