Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

INNOVecento: nuove tecnologie e un contest al Museo Novecento

Il Museo Novecento di Firenze, aperto il 24 giugno del 2014, è un esempio di innovazione fin dalla sua nascita, grazie all’ approccio multimediale che arricchisce la fruizione diretta dell’arte italiana del XX secolo con tecnologie di ultima generazione. I materiali di approfondimento presentati su supporti multimediali, distribuiti lungo il percorso, consentono di ampliare i confini del museo, che si offre sempre... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti

La Domenica Metropolitana del 3 luglio offre come sempre visite e attività gratuite nei Musei Civici Fiorentini per i soli residenti nella Città Metropolitana di Firenze.In particolare ricordiamo:  le visite ai Quartieri Monumentali e ai Percorsi Segreti di Palazzo Vecchio, il Chiostro Verde e le lunette di Paolo Uccello in Santa Maria Novella, le mostre Jan Fabre. Spiritual Guards (Forte di Belvedere e Palazzo Vecchio)... continua

Portalegiovani

Estate Fiorentina 2016: le iniziative culturali nel Quartiere 4

Anche quest'anno si svolge una ricca programmazione estiva promossa dal Quartiere 4 nell'ambito dell’Estate Fiorentina, con la novità delle iniziative nel giardino della BiblioteCaNova Isolotto. “Altro che periferia! Siamo già partiti bene con il successo dei primi eventi nello spazio dell’Estate Fiorentina della Limonaia di Villa Strozzi. Con questa programmazione cerchiamo di offrire ai nostri cittadini tante... continua

Portalegiovani

Estate al centro del mondo: musica, danza, cinema e teatro al Quartiere 1

'Conoscere la cultura per unire i popoli' è lo slogan di "Estate al centro del mondo", la rassegna organizzata dalla Commissione Cultura del Quartiere 1 del Comune di Firenze.Lo sviluppo e l'accrescere della cultura passano dalla contaminazione, dall'intersecarsi di mondi, letterature, arti e tradizioni, determinanti nel costruire il sistema pianeta in cui ci muoviamo.Oggi più velocemente di prima. In qualche modo ognuno... continua

Portalegiovani

''Estate al 2'', gli eventi estivi che animano gli spazi del Quartiere 2

Prosegue l'offerta di eventi grandi e piccoli che animano gli spazi del Quartiere 2 del Comune di Firenze. Per un’estate più ricca di cultura, musica, arte e cinema.Inoltre, fino al 28 luglio 2016, i ragazzi che partecipano al progetto musicale dello Spazio C.U.R.E. LabBand saranno sul palco del Parco Cubattoli (via Faentina, 145) con concerti di musica rock, hip hop e rap.(Programma: http://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/jsp/info_publish/centrigiovani )Questa... continua

Portalegiovani

24 giugno, Festa di San Giovanni con i tradizionali ''fochi''

Venerdì 24 giugno alle ore 22.00, in occasione della festa patronale di San Giovanni Battista, si rinnova l'appuntamento con i tradizionali "fochi". Visto il successo dello scorso anno anche per il 2016 è partita la campagna di crowdfunding #fochi2016, di raccolta fondi. Enti, banche, associazioni, singoli cittadini stanno rispondendo con entusiasmo. E’ possibile partecipare collegandosi al sito della Società di... continua

Portalegiovani

''Easy Living'', la spiaggia sull'Arno: torna l'Estate Fiorentina in riva al fiume

È da anni un luogo simbolo dell'Estate Fiorentina, uno spazio da riscoprire e vivere grazie a eventi e momenti di aggregazione: è Easy Living, la spiaggia sull'Arno tra Piazza Poggi e Lungarno Serristori, che da giugno a settembre terrà compagnia a cittadini e turisti con musica, teatro, aperitivi, yoga al tramonto e spettacoli in riva al fiume.Gestito per il nono anno consecutivo dall'associazione culturale Piazzart,... continua

Portalegiovani

''Scambi di Stagione'': riuso e riciclo protagonisti a Le Murate

Sabato 18 giugno 2016, dalle ore 14 alle 19, a Le Murate di Firenze in piazza Madonna della Neve, è in programma il terzo appuntamento di "Scambi di Stagione", iniziativa a cura di Europe Direct Firenze & Sportello EcoEquo per dare nuova vita a quegli oggetti che non servono più e che si possono scambiare con qualcos’altro di utile, per conoscere altre persone e condividere la cultura del riuso e del riciclo.Inoltre... continua

Portalegiovani

Toscana Arcobaleno d'Estate: centinaia di eventi per il weekend che inaugura la stagione

Dal 17 al 21 giugno 2016 torna "Toscana Arcobaleno d'Estate", la grande festa organizzata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e QN-La Nazione. Saranno cinque giorni di festa che inaugureranno ufficialmente l’inizio della stagione estiva con un fitto calendario di eventi che animeranno il territorio offrendo il meglio dell'offerta turistica regionale legata... continua