Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

''UNIncontro Interculturale a Firenze'': 10 progetti realizzati dagli studenti

Mercoledì 9 novembre 2016 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Firenze, in Piazza Brunelleschi, sono stati presentati i progetti realizzati dagli studenti del corso "Lingue e comunicazione interculturale", nell'ambito di "UNIncontro Interculturale a Firenze". L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra l'Università degli Studi di Firenze ed il PortaleGiovani del Comune di Firenze, prende il via da "una visione... continua

Portalegiovani

#ArnoGo: il fiume e i suoi ponti raccontati dagli architetti e dalle foto degli instagramers

Rimandata a causa del maltempo la passeggiata fotografica #ArnoGo organizzata da Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze insieme agli Igers Firenze.  La camminata si svolgerà sabato 12 novembre agli stessi orari (primo turno ore 10, secondo turno ore 14.30) e a partire dallo stesso punto di ritrovo, Piazza Strozzi. Un paio d'ore alla scoperta di alcuni tra i luoghi protagonisti dell'esondazione, che avrà... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti

Domenica 6 novembre torna la Domenica Metropolitana, con musei civici gratuiti e attività e visite guidate, rese possibili grazie al supporto di Giotto-FILA e di Publiacqua. Dedicati al pubblico adulto sono i percorsi guidati nei diversi Musei Civici: fra questi si segnalano I segreti di Inferno, sulle orme dei protagonisti del celebre romanzo/film Inferno, le visite in Santa Maria Novella sugli affreschi del Chiostro... continua

Portalegiovani

''Firenze Fotografia 2016'', una giornata dedicata alla fotografia a Le Murate PAC

Le Murate Pac - Progetti di Arte Contemporanea, sabato 29 ottobre, aprirà le sue porte a "Firenze Fotografia 2016" per svelare i segreti ed i protagonisti di uno dei mezzi di comunicazione di massa più utilizzati al giorno d'oggi: la fotografia. A presentare la manifestazione, venerdì 7 ottobre, è stata la  vicesindaca  Cristina Giachi, che ha dichiarato:" è una rassegna importante, nella quale si celebra un linguaggio... continua

Portalegiovani

Florence Creativity: dimostrazioni e corsi alla Fortezza da Basso

Il contenitore di idee, talenti, creazioni, sperimentazioni e divertimento "Florence Creativity" torna alla Fortezza da Basso dal 27 al 30 Ottobre. L'evento è aperto a coloro che amano creare, osservare, imparare, a chi vuole trascorrere piacevolmente del tempo tra colori, materiali, profumi, balocchi e mille idee per regali particolari e unici. Espositori selezionati proporranno il meglio della loro ricerca nell’ambito... continua

Portalegiovani

30 band emergenti sul palco della nuova edizione del Rock Contest di Controradio

"Quella del 2016 sarà un'edizione all'insegna della contaminazione tra i generi, a testimonianza che tra i più giovani la musica non conosce limiti e steccati", queste le parole degli organizzatori che aprono la 28° edizione del Rock Contest, il concorso nazionale di musica per artisti e band emergenti organizzato da Controradio.Sono 30 i gruppi e gli artisti selezionati per l'edizione di quest'anno provenienti da... continua

Portalegiovani

18app: 500 Euro da spendere in cultura per 500.000 diciottenni

Sei un 18enne? Richiedi subito SPID, l'identità digitale che ti servirà per ottenere il bonus cultura disponibile su www.18app.italia.it, il sito attraverso cui il Governo assegnerà ai ragazzi nati nel 1998 e residenti in Italia 500 Euro da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti, parchi naturali, aree archeologiche, teatro e danza. Il Bonus è destinato a chi compie 18 anni nel 2016.... continua

Portalegiovani

''Cantine in piazza'': torna il mercatino dei cittadini del Quartiere 2

Domenica 23 Ottobre, dalle ore 9.00 alle 17.00, le cianfrusaglie polverose ritrovate in cantina tornano in piazza Nannotti per "Cantine in Piazza", il mercatino dell'usato a cura del Quartiere 2 - Campo di Marte.L'iniziativa permette ai cittadini residenti di poter vendere, in spazi organizzati ad hoc, gli oggetti non più utilizzati, diventando per un giorno dei veri e propri "bottegai".Occasione per trasformare il... continua

Portalegiovani

La Cultura al centro di una Maratona dell'Ascolto

Sabato 22 ottobre, dalle 9 alle 13, nei suggestivi spazi della ex-Scuola dei Marescialli di Santa Maria Novella appena restituita alla città, il Comune di Firenze promuove una "Maratona dell'Ascolto della Cultura", per invitare i cittadini e gli operatori culturali a confrontarsi sul tema "Organizzare, promuovere e produrre: sfide e opportunità per il sistema culturale fiorentino".Come sempre avviene per questo genere... continua