Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

L'innovazione arriva a Firenze con il MobileHCI 2016

Fino al 9 settembre il Palazzo dei Congressi ed Affari di Firenze, ospiterà la XVIII Conferenza Internazionale su Human-Computer Interaction. Si tratta del più importante forum multidisciplinare sulle innovazioni nei dispositivi mobili, portatili e personali e con i servizi di accesso ad essi collegati a cui sono attesi oltre 500 ricercatori fra accademici, sviluppatori di hardware e software, progettisti, operatori... continua

Portalegiovani

I-CARE: workshop interculturale all'Ex-Fila di Firenze

Dal 5 al 18 settembre 2016, il Centro di Creazione e Cultura ospita a Firenze 21 giovani artisti tedeschi, lituani e italiani, per un workshop realizzato presso ExFila Connessioni Metropolitane in collaborazione con Arci Firenze. Due settimane di laboratorio intensivo di formazione creativa, tutti i giorni dalle 10 alle 18, concluse da una restituzione pubblica, sabato 17 settembre alle ore 17: una performance interdisciplinare... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici per i residenti

La Domenica Metropolitana del 4 settembre offre numerose visite e attività per adulti e famiglie residenti nella Città Metropolitana di Firenze: fra questi la visita tematica Acque e fontane nel palazzo Ducale, i percorsi guidati alle mostre Jan Fabre. Spiritual Guards (Forte Belvedere) e John Currin. Paintings (Museo Stefano Bardini) e quelli a Torre San Niccolò ma anche, per i bambini, il laboratorio artistico Intorno... continua

Portalegiovani

Gelato Festival: corsi, cooking show e finale europea al Piazzale Michelangelo

Oltre 20 maestri gelatieri saranno in gara per la finale del Gelato Festival al Piazzale Michelangelo da giovedì 1 a domenica 4 settembre. I concorrenti vengono anche da molto lontano, si sono contraddistinti arrivando primi e secondi nelle tappe di Londra, Berlino, Valencia, Milano, Torino, Roma, Parma, Napoli e Firenze a primavera, trionfando nel giudizio misto di giuria popolare e giuria tecnica. Ma come in tutte... continua

Portalegiovani

Tutti in piazza per la festa di San Lorenzo

Mercoledì 10 agosto 2016 Firenze celebra la festa di San Lorenzo. E' la festa popolare per eccellenza nella storia della città con la Santa Messa, l'offerta dei ceri nella Basilica in piazza San Lorenzo ed il concerto, alle ore 21.30, sulla scalinata della piazza. Inoltre è l'occasione di ritrovo e d’incontro della città con la tradizionale distribuzione gratuita di cocomero e pasta. La manifestazione prevede... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingressi e attività gratuite nei Musei Civici per i residenti

La Domenica Metropolitana del 7 Agosto propone numerose visite e attività per adulti e famiglie, realizzate come di consueto grazie al sostegno di Giotto-FILA: oltre alle visite in Palazzo Vecchio e Santa Maria Novella si segnalano i percorsi guidati alle mostre Jan Fabre. Spiritual Guards (Forte Belvedere) e John  Currin. Paintings (Museo Stefano Bardini) e quelli a Torre San Niccolò, mentre le famiglie con bambini... continua

Portalegiovani

''Uragano di Firenze 1 Agosto 2015 - un anno dopo'' al Parco dell'Anconella

Lunedì 1 agosto 2016, dalle ore 16.30 presso il Parco dell'Anconella a Firenze, in occasione dell'Estate Fiorentina, si terrà l'evento "L'uragano di Firenze" a cura dell'Associazione CambiaMusica!. Si tratta di un progetto partecipato per la creazione di una giornata di celebrazione in ricordo del 1 Agosto 2015, quando un uragano di potenza straordinaria si è abbattuto all'improvviso su Firenze, danneggiando gran parte... continua

Portalegiovani

Proroga del bando per volontari del Servizio Civile al Comune di Firenze

Prorogata alle ore 14 dell' 8 luglio 2016 la scadenza per la presentazione delle domande del bando per la selezione di 607 giovani volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Toscana. I progetti del Comune di Firenze sono sette e vedranno coinvolti 67 giovani. Possono presentare domanda i giovani: a) che alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il 18 esimo anno di età... continua

Portalegiovani

18esimo a Palazzo: festa dei neo diciottenni con il sindaco a Palazzo Vecchio

Giovedì 7 luglio, a partire dalle 16, si svolgerà nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, "18esimo a Palazzo" l’iniziativa dedicata ai neo 18enni per festeggiare insieme al sindaco Dario Nardella, all’assessore alle politiche giovanili Andrea Vannucci e al consigliere speciale del sindaco per le politiche giovanili Cosimo Guccione il raggiungimento della maggiore età.Alla cerimonia, la seconda di quest’anno,... continua