Città di Firenze
Home > Webzine > Primopiano
mercoledì 22 ottobre 2025

Primopiano

Portalegiovani

Le donne non perdono il filo: film, dibattiti, letture e danza contro la violenza

Dal 20 al 24 settembre, Le Murate ospitano "Le donne non perdono il filo", iniziativa dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, a cura di Europe Direct Firenze e Fund4art. Il programma ambisce e punta in particolar modo a raccontare l’incontro tra uomo e donna, tutti gli eventi in programma (film, dibattiti, presentazione di libri, danza.. ) non saranno una rivendicazione, né tantomeno una semplice... continua

Portalegiovani

Wired Next Fest a Firenze: al via le iscrizioni

Alice Rawsthorn, (Z)ZeroCalcare, Joris Evers di Netflix, Scott Fahlman, Torrick Ablack, Pierfrancesco Favino, Luciano Floridi, Luca Guadagnino, Massimo Bottura, Luca Parmitano, Lorenzo Thione di Bing, Paolo Barberis, Marco Malvaldi e Dario Nardella saranno tra i protagonisti del Wired Next Fest in programma sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 per la prima volta a Firenze. Il più grande festival italiano dedicato all'innovazione... continua

Portalegiovani

Ascolti sull'Arno: passeggiata sonora alla scoperta del fiume

Un incontro in movimento quello a cui si potrà prendere parte sabato 17 settembre alle ore 17.00; inserito nel ciclo Murate Art Lab, il workshop per famiglie e ragazzi di Ascolto dell’Arno è proposto da Radio Papesse in collaborazione con Progetto RIVA.Il Fiume è parte integrante della città, è vivo e sempre presente, eppure molto raramente vi si presta attenzione. Il workshop vuole essere un momento di esplorazione... continua

Portalegiovani

''Festa sull'Arno'', due giorni di eventi per rivivere il fiume a 50 anni dall'alluvione

Sport, natura, memoria: sarà questo connubio a caratterizzare la "Festa sull'Arno", una due giorni di animazione ed eventi culturali che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 settembre sull'argine che costeggia il Parco delle Cascine. La festa è coorganizzata da Unicoop Firenze e Comune di Firenze, in collaborazione con l'Ente CRF, nell'ambito del progetto "Arno 2016" di Unicoop."Si tratta di una bella occasione per... continua

Portalegiovani

Oriana Fallaci una grande fiorentina, intitolato uno spazio pubblico alla Fortezza

Giovedì 15 settembre, ore 18, alla Fortezza da Basso (lato vasca) avrà luogo la cerimonia di intitolazione del piazzale alla giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci, in occasione del decennale della sua scomparsa. Parteciperanno il sindaco Dario Nardella, Ferruccio De Bortoli, Giangiacomo Schiavi e Edoardo Perazzi, nipote della giornalista e scrittrice. Durante la cerimonia l’attrice Maria Rosaria Omaggio... continua

Portalegiovani

Palazzo Vecchio: Open Day del Corso per Tecnico Superiore del cantiere di restauro architettonico

Mercoledì 14 settembre, dalle ore 10 alle 18, è in programma l'Open Day del Progetto "Re - Art Recupero e Valorizzazione del Patrimonio Architettonico" nella Sala Macconi di Palazzo Vecchio. L'iniziativa prevede l'incontro con gli archeologi della Cooperativa Archeologia, gli esperti di Formazione della Fondazione TAB, i Valutatori delle competenze, per conoscere tutte le opportunità offerte dal progetto che intende... continua

Portalegiovani

11 Settembre: ''Vigil for Peace'' in Piazza della Signoria

Firenze non dimentica. Lunedì 12 Settembre, dalle ore 18.00, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare in Piazza della Signoria a "Vigil for Peace", l'iniziativa in ricordo degli attentati dell'11 Settembre 2001 che sconvolsero gli Stati Uniti e tutto il mondo. La commemorazione, a cura di New York University Florence e Comune di Firenze, intende celebrare la pace coinvolgendo il pubblico: studenti, fiorentini... continua

Portalegiovani

''Il restauro dell'architettura moderna'': seminari e workshop alla Palazzina Reale

Sarà proprio una delle maggiori opere di architettura del Paese, la Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze progettata da Giovanni Michelucci, ad accogliere nei prossimi giorni gli "stati generali" del restauro sull’architettura moderna. Un ciclo di appuntamenti che si aprirà giovedì 22 settembre con un convegno di presentazione e proseguirà fino al 5 novembre con cinque appuntamenti formativi... continua

Portalegiovani

Festival della Crescita di Firenze: innovazione, gusto e talento a Palazzo Medici Riccardi

Giovedì 8 settembre, dalle ore 10 alle 19, appuntamento al Festival della Crescita di Firenze in Palazzo Medici Riccardi. L'articolato programma, aperto al pubblico, presenterà alcuni temi fondamentali della "crescita felice" per un possibile Nuovo Rinascimento italiano fondato su innovazione, gusto e talento. All’interno dei vari incontri, i nuovi “territori” di creatività e imprenditorialità incontreranno... continua